Home Page
  
ViewpointsContenuti Viewpoints
Florence's Hot SpotFocus ON

Florence DownloadDownloads

LINK CORRELATI

BOOKS
Go West!
VillaLina B&B
B&B a Castiglioncello
Fotografia digitale
Fotografando
Gossip News
Gossip News

Florence History

  Sei in: Home Page >> The garden >> Il Giardino dei Semplici

Il Giardino dei Semplici

cens1560_3283_0456-072rs[1].jpgbigger image

cens1560_3283_0456-074rs[1].jpgbigger image


ortobotanic220504_1663[1].jpgbigger image


Fin dal medioevo i "semplici", varietà vegetali con virtù medicamentose, si coltivavano in vari orti cittadini. Nel XVI secolo intensificandosi l'interesse per lo studio scientifico, il duca Cosimo I dei Medici volle un Orto accademico, aperto cioè anche agli studenti. A questo scopo acquistò nel 1545 un terreno situato fra il convento del Maglio e le stalle medicee.

 La sistemazione del giardino fu affidata a Niccolò Pericoli detto il Tribolo, il quale realizzò un tipico giardino cinquecentesco secondo un chiaro disegno geometrico. La scelta delle piante e la loro sistemazione venne affidata poi al botanico Luca Ghini, fondatore dell'Orto botanico di Pisa.

Alterne vicende segnarono la vita del giardino che ebbe periodi di splendore ai primi del Settecento, quando Cosimo III lo affidò alla Società Botanica sotto la direzione di Pier Antonio Micheli, Giovanni, Ottaviano ed Antonio Targioni Tozzetti che curarono la coltivazione sia di essenze medicinali sia di esemplari d'interesse scientifico. Nel 1753, quando la Società Botanica si fonde con l'Accademia dei Georgofili, il giardino entra a far parte di un sistema specializzato di studi, sulle piante e sulle erbe, legato alla "sperimentazione agraria".

La planimetria del giardino subisce trasformazioni: sparisce la partitura in assi diagonali, i parterre diventano grandi riquadri bordati. Nel corso dell'Ottocento l'Orto viene aperto al pubblico e vengono costruite le serre e demoliti gli alti muri su via La Pira, sostituiti da muri bassi con cancellata.

Oggi si presenta con un disegno basato su partiture rettangolari, che ospitano piante secolari tra le quali un tasso piantato nel 1720. Famosissima per l'eccezionale effetto nel periodo della fioritura è la collezione di azalee che comprende alcuni esemplari quasi centenari.


CUPOLA LIVE!

dall' Archivio
DonateDonate
If you like this site,
consider that it's completely free :-)
Interesting SitesMore about us

Florence LIVE! non ha solo una webcam: utilizza un software webcam che grazie allo streming crea una live webcam. considera che è una webcam gratis di tutte le webcam italia

castiglioncello

Italia-Portal   WEBCAM LIVE!   Fotografando   Go West!   Italian Gold Trail   Castiglioncello.org    Villalina B&B   The Sims2   Gossip News VPS home page
ViewPointS Site & Content
Copyright ©1996-2023 View PointS All rights reserved.

Florence (Italy) - Contatti | Site Credits |