Home Page
  
ViewpointsContenuti Viewpoints
Florence's Hot SpotFocus ON

Florence DownloadDownloads

LINK CORRELATI

BOOKS
Go West!
VillaLina B&B
B&B a Castiglioncello
Fotografia digitale
Fotografando
Gossip News
Gossip News

Florence History



  Sei in: Home Page >> Monuments >> Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi

facciata[1].jpgbigger image

lanternacaparra_2641[1].jpgbigger image


palazzo_strozzi[1].jpgbigger image


Posto fra l'omonima piazza e via Tornabuoni, palazzo Strozzi è uno dei simboli dell'architettura rinascimentale. La sua edificazione fu fortemente voluta dal mercante Filippo Strozzi, detto Il Vecchio, che comprò e fece abbattere buona parte degli edifici circostanti per fare spazio al suo palazzo. Della progettazione fu incaricato Benedetto da Maiano, il quale però si limitò a lasciare un modello al suo committente.

 La costruzione iniziò così nel 1489 sotto la direzione di Simone del Pollaiolo, detto Il Cronaca. Filippo Strozzi morì prima che il palazzo fosse ultimato e furono i suoi figli ad abitarlo per primi intorno al 1505. Dopo un lungo periodo in cui la famiglia Strozzi visse soprattutto a Roma, il palazzo rinacque a nuovo splendore alla metà dell'800, prima con la principessa Antonietta e poi con il principe Piero, che tra il 1886 e l'89 fece ristrutturare l'edificio dall'architetto Pietro Berti.

Nel complesso il palazzo appare, secondo volontà dello stesso Filippo Strozzi, come una piccola fortezza nel cuore della città. Su base rettangolare, si innalza su tre piani, divisi ognuno da cornici lineari. Una delle sue caratteristiche principali è la fedeltà con cui i canoni dell'architettura quattrocentesca sono stati rispettati nella realizzazione della facciata: simmetrica e lineare, in bugnato di pietra che si presenta massiccio al piano terra e nei piani superiori degrada fino a divenire quasi liscio.

Su tre lati, in via Tornabuoni, in Piazza Strozzi, e in Via Strozzi, si aprono gli imponenti portali di ingresso, circondati da finestre rettangolari racchiuse dal bugnato. Lungo i due piani superiori corrono due ordini di finestre a bifora il cui arco reca all'interno lo stemma della famiglia Strozzi. L'imponente cornicione aggettante con le sue splendide decorazioni è sostenuto da grosse mensole. Completano l'esterno le splendide torcere forgiate da Niccolò di Nofri, detto il Caparra, su modello di Benedetto da Maiano.

All'interno, il pregevole cortile realizzato dal Cronaca è circondato su tutti e quattro i lati da archi che poggiano su colonne dai capitelli corinzi. Al piano terra è possibile inoltre osservare gli splendidi ambienti della Sala Ferri. Al secondo piano, in corrispondenza del cortile si affaccia un loggiato sulle cui colonne poggiano capriate lignee.

Il palazzo rimase proprietà della famiglia Strozzi fino al 1937, anno in cui fu acquistato dall'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, e successivamente ceduto allo Stato nel 1999, che lo ha dato in concessione al Comune di Firenze.

Palazzo Strozzi ospita tuttora lo storico Gabinetto Vieusseux, con la sua ricca biblioteca, l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e l'Istituto di Studi Umanistici. Al piano ammezzato, si trovano gli uffici della Firenze Mostre. Gli ambienti del primo piano e del piano interrato, sono adibiti all'allestimento di importanti mostre.


CUPOLA LIVE!

dall' Archivio
DonateDonate
If you like this site,
consider that it's completely free :-)
Interesting SitesMore about us

Florence LIVE! non ha solo una webcam: utilizza un software webcam che grazie allo streming crea una live webcam. considera che è una webcam gratis di tutte le webcam italia

castiglioncello

Italia-Portal   WEBCAM LIVE!   Fotografando   Go West!   Italian Gold Trail   Castiglioncello.org    Villalina B&B   The Sims2   Gossip News VPS home page
ViewPointS Site & Content
Copyright ©1996-2023 View PointS All rights reserved.

Florence (Italy) - Contatti | Site Credits |