Home Page
  
ViewpointsContenuti Viewpoints
Florence's Hot SpotFocus ON

Florence DownloadDownloads

LINK CORRELATI

BOOKS
Go West!
VillaLina B&B
B&B a Castiglioncello
Fotografia digitale
Fotografando
Gossip News
Gossip News

Florence History

  Sei in: Home Page >> The Secrets >> Il ponte del Battistero

Il ponte del Battistero

du19.jpgbigger image

du20.jpgbigger image


Anche il Battistero, come provano antiche testimonianze, aveva un percorso aereo che lo collegava alla canonica e al palazzo vescovile, per motivi di comodità ma soprattutto di sicurezza.
 Erano tempi difficili e questi passaggi, lontani dai rischi delle strade e dei tumulti, erano all'ordine del giorno. Basti pensare ai ponti e ai ballatoi di legno gettati fra una torre e l'altra nel labirinto della città. Esisteva insomma una "rete viaria" alternativa e intricata, sospesa fra cielo e terra. La passerella del Battistero permetteva al vescovo, ai prelati e ai chierici di entrare dalla finestra-porticciola nel lato nord adiacente all'abside, di scendere al matroneo e di lì fino al piano dell'edificio sacro. In mezzo al tempio c'era il fonte ottagonale, con al centro una vasca quadrata. Esso fu distrutto nel 1576 per il solenne battesimo di Don Filippo de' Medici, primogenito del granduca Francesco I. Il fonte romanico del "bel San Giovanni" era lo stesso descritto da Dante Alighieri. Scendendo nei sotterranei del Battistero, se ne vedono ancora alcuni resti. Gli scavi del 1912-15 riportarono alla luce il massiccio muro di fondazione e i condotti dell'acqua: uno serviva per riempire la vasca e l'altro per svuotarla. Il primo - "un canale di piombo" - era in comunicazione con la doccia del tetto, "sicché la vasca veniva alimentata dalle pure acque piovane". L'altro era "un condotto in terracotta protetta da una custodia di pietre commesse a calcina". In queste "tubature" passarono fiumi d'acqua ogni anno, fino a quando nella vasca fu praticato il battesimo per immersione. Nel corso del Duecento, però, si andò affermando il rito "per infusione". È possibile, quindi, che già allora nella vasca asciutta fossero posti i "battezzatòri", cioè le anfore che contenevano lo stretto necessario per le cerimonie. Comunque sia, quando i vecchi condotti andarono in pensione si portarono dietro un incredibile bagaglio di memorie: attraverso di loro era passata l'acqua che aveva battezzato generazioni di fiorentini e una bella fetta di storia.

CUPOLA LIVE!

dall' Archivio
DonateDonate
If you like this site,
consider that it's completely free :-)
Interesting SitesMore about us

Florence LIVE! non ha solo una webcam: utilizza un software webcam che grazie allo streming crea una live webcam. considera che è una webcam gratis di tutte le webcam italia

castiglioncello

Italia-Portal   WEBCAM LIVE!   Fotografando   Go West!   Italian Gold Trail   Castiglioncello.org    Villalina B&B   The Sims2   Gossip News VPS home page
ViewPointS Site & Content
Copyright ©1996-2023 View PointS All rights reserved.

Florence (Italy) - Contatti | Site Credits |