Le mostre sono passate dalla moda come prodotto, alla moda come stile di vita globale, come scenario affascinante, relazione sociale e comunicazione tra le classi, come generazioni e culture. Le mostre si tengono in vari momenti dell'anno perciò é probabile che ce ne sia una proprio quando siete a Firenze, lo capirete subito, perché tutta la città ne parla. Infatti il 21 febbraio Il famoso departments store Printemps inagura a Parigi l'iniziativa promozionale del Teatro della Moda: "un mese di eventi e progetti dedicati allo stile italiano e alle sue declinazioni"
Un evento molto atteso è quello organizzato dalla Fondazione Pitti il cui tema sà: Porta lo sguardo italiano a Parigi.
Per la moda, all’interno del display dedicato al lusso, Printemps mette in scena una special edition della mostra Lo Sguardo Italiano, con una installazione di gigantografie di alcune delle più belle immagini della fotografia italiana di moda.
L’invito di Printemps a portare la mostra Lo Sguardo Italiano a Parigi rappresenta una delle tappe con le quali Pitti Immagine si fa promotrice della cultura italiana nel mondo: attraverso l’esportazione all’estero delle sue iniziative legate alla cultura della moda e alle sue declinazioni nel contemporaneo, che diventano al tempo stesso strategia di promozione del Made in Italy e delle sue eccellenze a livello internazionale.
Il progetto Lo Sguardo Italiano approda a Parigi grazie un accordo di partnership tra Fondazione Pitti Discovery e Printemps, e alla collaborazione di ICE – Istituto per il Commercio Estero. La mostra è andata in scena per la prima volta a Milano, negli spazi della Rotonda della Besana, realizzata dalla Fondazione Pitti Discovery durante la settimana della moda.
|