La sua fondazione risale al 15 aprile 1953, data di conclusione delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita di Leonardo, con una prima esposizione di modelli di macchine ispirati ai disegni leonardiani. Da quegli anni il museo si è arricchito di nuovi materiali e modelli ed è cresciuta l’esigenza di un suo aggiornamento e riordino.
Questa opportunità si è felicemente incontrata con la disponibilità completa di macchine e modelli della mostra itinerante “Laboratorio su Leonardo”, realizzata da IBM Italia e conclusasi nel 1986 dopo tre anni di visite in città italiane e straniere.
Da qui, la decisione di rinnovo integrale dell’esposizione grazie anche al munifico intervento della Cassa di Risparmio di San Miniato per il restauro dell’edificio.
Oggi, a più di trent’anni dall’apertura, il Museo Leonardiano di Vinci ritrova esaltata la scelta tematica di partenza e si propone come una delle raccolte più ampie e originali di macchine e modelli del Leonardo inventore, tecnologo e ingegnere |